La sindrome dell’intestino corto (SIC) si verifica quando manca gran parte dell’intestino a causa di interventi chirurgici di resezione intestinale o per malformazioni congenite ed è la causa più frequente di insufficienza
intestinale cronica benigna (IICB).
La principale conseguenza della SIC è il malassorbimento del contenuto intestinale che comporta:diarrea, evacuazioni frequenti, perdita di peso, malnutrizione, stati carenziali, anemia.
La terapia di scelta nella IICB è la Nutrizione Parenterale Domiciliare (NPD), che si configura come terapia salvavita.
La gestione del paziente con SIC risulta particolarmente complessa e di conseguenza deve essere affidata a un team multidisciplinare composto da esperti in dietetica e nutrizione clinica, gastroenterologia, medicina interna.
Obiettivo della Formazione sul Campo (FSC) è il confronto tra esperti con lo scopo di individuare indirizzi comuni e condivisi di gestione del paziente con SIC. Il Progetto prevede la replicazione/simulazione di attività e comportamenti che saranno poi portati nell’esercizio dell’attività lavorativa quotidiana da parte dei partecipanti.
Il fine è acquisire maggiore competenza nell’ottimizzazione della gestione clinica del paziente con SIC.
Responsabili scientifici:
Umberto Aimasso, Dirigente Medico Responsabile dell’Ambulatorio per l’Insufficienza Intestinale Cronica Benigna c/o la Struttura Complessa Dietetica e Nutrizione Clinica, Azienda Ospedaliero- Universitaria, Città della Salute e della Scienza, Torino
Fabio Dario Merlo, Dirigente Medico Responsabile S.S. Degenza Ordinaria e Day Hospital c/o la Struttura Complessa Dietetica e Nutrizione Clinica, Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza, Torino
Questo corso è accreditato per le seguenti professioni:
Medico Chirurgo (Scienza dell’Alimentazione e Dietetica, Gastroenterologia, Medicina Interna).
3P Solution s.r.l. a socio unico
Corso Magenta, 81 - 20123 Milano
T +39 02 36631574 - F +39 02 36631640
info@3psolution.it - PEC 3Psolution@PEC.it
P.IVA/C.F. 06860060968 - REA MI-1919426 - Società soggetta a direzione e coordinamento da parte di Pharmalex Gmbh- Privacy Policy
Fatturazione Elettronica
SDI USAL8PV